
Analisi Dettagliata Compravendita: Andamento del Mercato Immobiliare di Alghero (Gennaio-Marzo 2025)
Benvenuti nel blog di Global Services Immobiliari, la vostra agenzia di fiducia per il mercato immobiliare di Alghero (Gennaio – Marzo 2025). In questo approfondimento, esaminiamo nel dettaglio l’andamento delle compravendite di immobili residenziali e commerciali nella nostra splendida città durante i primi tre mesi del 2025 (Gennaio, Febbraio e Marzo), confrontandolo con le dinamiche dell’anno precedente. Grazie alla nostra esperienza sul campo, all’analisi di dati aggiornati e ai dati OMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare) dell’Agenzia delle Entrate, vi offriamo una panoramica completa per aiutarvi a prendere decisioni informate nel vostro percorso immobiliare.
Panoramica del Mercato delle Compravendite Immobiliari ad Alghero (Gennaio-Marzo 2025)
Il mercato immobiliare di Alghero continua a mostrare segnali di vivacità, con dinamiche di prezzo che meritano un’analisi attenta, specialmente in questo inizio di 2025. Concentriamoci sui dati relativi alle compravendite per fornirvi un quadro il più preciso possibile.
Tendenze dei Prezzi di Vendita: Un’Analisi Trimestrale e Annuale
Analizzando i dati di Idealista relativi al periodo gennaio-marzo 2025, osserviamo un prezzo medio di vendita per tutte le tipologie di immobili attestarsi intorno ai €2.602 al metro quadro a marzo. Gli appartamenti si confermano la tipologia con il prezzo medio più elevato, raggiungendo i €2.632 al metro quadro, mentre case e ville si posizionano su una media di €2.500 al metro quadro.
Variazioni Mensili e Trimestrali (Gennaio-Marzo 2025):
- Variazione Mensile (Febbraio 2025 vs. Gennaio 2025): Il prezzo medio di vendita ad Alghero ha registrato un incremento dell’1,3%.1
- Variazione Mensile (Marzo 2025 vs. Febbraio 2025): Si osserva un ulteriore aumento del 2,8% nel prezzo medio di vendita complessivo .
- Variazione Trimestrale (Gennaio-Marzo 2025): Considerando i dati di Idealista per Alghero, si evidenzia una diminuzione trimestrale del -2,7% a febbraio 2025.2
Confronto con l’Anno Precedente (Marzo 2025 vs. Marzo 2024):
- Il prezzo medio di vendita ad Alghero a marzo 2025 mostra una diminuzione dell’1,8% rispetto a marzo 2024 .
- Immobiliare.it rileva invece, con dati aggiornati a febbraio 2025, un prezzo medio di vendita di €2.810 al metro quadro, con un aumento del 5,76% rispetto a febbraio 2024. Questa discrepanza sottolinea l’importanza di considerare diverse fonti per una visione completa.
Analisi Dettagliata per Tipologia di Immobile
Appartamenti:
I dati di Idealista indicano un prezzo medio di vendita di €2.632 al metro quadro a marzo 2025, confermandosi come la tipologia più costosa. La variazione mensile tra febbraio e marzo è stata del 2,8%.
Dati Interni di Global Services Immobiliari (Superficie Catastale Coperta):
La nostra agenzia Immobiliare, tramite i dati raccolti e forniti dal titolare Mario Scanu, ha rilevato nei primi tre mesi del 2025 i seguenti prezzi medi al metro quadro per gli appartamenti compravenduti ad Alghero:
- Appartamenti in buono stato: €2419,00/mq
- Appartamenti da ristrutturare: €1352,00/mq
- Appartamenti in buono stato nel centro storico: €2745,00/mq
Questi dati evidenziano come la condizione e la posizione dell’immobile influenzino significativamente il prezzo di vendita.
Dati OMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare) – Agenzia delle Entrate:
Secondo i dati OMI disponibili fino a marzo 2025 , il prezzo degli appartamenti ad Alghero si colloca in una fascia compresa tra €1.405/m² e €3.600/m² per le compravendite. Nello specifico, le quotazioni OMI (2° semestre 2024) per le compravendite nelle diverse zone di Alghero indicano:
- Zona B1 (Centrale – Centro Storico – Bastioni): fino a circa €3.400/m².
- Zona B2 (Centrale – Urbano): fino a circa €3.200/m².
- Zona C1 (Semicentrale – Las Tronas – Fascia Costiera Sud): fino a circa €3.400/m².
- Zona C2 (Semicentrale – Lido – Fascia Costiera Nord): fino a circa €3.600/m².
- Zona D1 (Periferica – Sant’Agostino – La Scaletta): fino a circa €2.050/m².
- Zona D2 (Periferica – Taulera – Ungias): fino a circa €2.100/m².
- Zona D3 (Periferica – Ospedale – La Pietraia – Orti): fino a circa €2.650/m².
- Zona D4 (Periferica – Carmine – Caragol – Sant’Agostino – Valverde): fino a circa €2.350/m².
- Zona E1 (Suburbana – zona turistico – Costiera – Porto Conte – Maristella – Le Bombarde): ville fino a circa €3.200/m² e appartamenti fino a circa €2.200/m²
- Zona E2 (suburbana – Fertilia): fino a circa €2.300/m².
- Zona E3 (Capo Caccia – Tramariglio – Pischina Salida): fino a circa €2.900/m².
Per quanto riguarda le variazioni di prezzo negli ultimi tre mesi (gennaio-marzo 2025), i dati OMI segnalano un aumento complessivo del prezzo degli appartamenti ad Alghero di circa il 2.83%. In particolare, i monolocali hanno registrato l’incremento percentuale maggiore, intorno al 9%, mentre i trivani hanno subito la flessione più significativa, con una diminuzione di circa l’11%
Case e Ville:
Secondo Idealista , il prezzo medio di vendita per case e ville ad Alghero a marzo 2025 è di €2.500 al metro quadro, con un aumento mensile del 2,8%. RealAdvisor stima un prezzo medio di €2.411 al metro quadro per le case.
Immobili Commerciali:
Borsino Immobiliare segnala una diminuzione annua del 6,83% nelle vendite di immobili non residenziali (123 unità). Idealista include annunci per diverse tipologie di immobili commerciali, ma non fornisce dati specifici sulle variazioni di prezzo nel periodo gennaio-marzo 2025.
Fattori Chiave che Influenzano il Mercato delle Compravendite
- Turismo: La forte attrattiva turistica di Alghero continua a essere un motore importante per il mercato immobiliare, con una domanda elevata di seconde case e investimenti .
- Economia Locale: Il costo della vita e i salari medi in Sardegna influenzano l’accessibilità all’acquisto per i residenti .
- Interesse degli Acquirenti Stranieri: Alghero attrae un numero crescente di acquirenti internazionali (in prevalenza: Inglesi, USA, Francia, Repubblica Ceca, Polonia, Germania, Svezia), interessati alla qualità della vita e al potenziale investimento .
Prospettive Future
Le previsioni per il mercato immobiliare di Alghero nel 2025 indicano una possibile stabilizzazione dei prezzi, con una crescita più contenuta rispetto agli anni precedenti . Tuttavia, la domanda rimane sostenuta, specialmente per le proprietà in posizioni privilegiate.
Conclusioni
L’analisi del mercato delle compravendite immobiliari ad Alghero nei primi tre mesi del 2025 evidenzia un mercato dinamico con tendenze miste a seconda delle fonti considerate. I dati interni di Global Services Immobiliari offrono una visione più specifica sui prezzi effettivi delle transazioni. Il nostro impegno è quello di fornirvi informazioni accurate e dettagliate per supportarvi al meglio nelle vostre decisioni immobiliari.
Se state pensando di comprare o vendere un immobile ad Alghero, non esitate a contattare il team di esperti di Global Services Immobiliari. Siamo a vostra disposizione per offrirvi una consulenza personalizzata, nonché una valutazione commerciale gratuita supportata da una relazione comparativa e guidarvi attraverso ogni fase della compravendita.
Tabella 1: Prezzi Medi di Vendita degli Immobili ad Alghero (Marzo 2025) – Dati Selezionati
Tipologia Immobile | Prezzo Medio di Vendita per m² (€) (Fonte: Idealista) |
Tutti i tipi di case | 2.602 |
Appartamenti | 2.632 |
Case o ville | 2.500 |
Appartamenti (Buono Stato – Global Services Immobiliari) | 2419,00 |
Appartamenti (Da Ristrutturare – Global Services Immobiliari) | 1352,00 |
Appartamenti (Buono Stato – Centro Storico – Global Services Immobiliari) | 2745,00 |
Tabella 2: Variazioni Mensili e Annuali dei Prezzi di Vendita (Dati Idealista)
Periodo | Variazione Mensile (%) | Variazione Annuale (%) |
Febbraio vs Gennaio 2025 | +1,3 | – |
Marzo vs Febbraio 2025 | +2,8 | – |
Marzo 2025 vs Marzo 2024 | – | -1,8 |
Fonti:
- OMI (Osservatorio Mercato Immobiliare) Agenzia delle Entrate
- RealAdvisor
- Immobiliare.it
- Idealista.it
- Borsino Immobiliare
- Global Services Immobiliari
Disclaimer: I dati riportati sono basati su analisi di diverse fonti di mercato e sui dati interni di Global Services Immobiliari relativi al periodo specificato. Le tendenze del mercato immobiliare sono soggette a cambiamenti e non costituiscono una garanzia di futuri risultati.
Trovate altri aggiornamenti su: https://www.globalservicesimmobiliari.it/news/